mercoledì 9 marzo 2016
venerdì 4 marzo 2016
Educational Day - 6 Marzo 2016
' Domenica 6 marzo 2016 i musei AMACI di tutta Italia
aprono le loro porte per il secondo Educational Day, una giornata di attività
gratuite – a cura dei Dipartimenti Educativi dei Musei associati e promossa
dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – interamente
dedicata ad avvicinare, conoscere e dialogare con il pubblico dell’arte
contemporanea.
Per la seconda edizione i direttori dei musei della rete
AMACI hanno deciso di affidare all’artista Valerio Rocco Orlando la
realizzazione di un progetto che, partendo dal concetto stesso di rete,
approfondisse i legami sia tra i dipartimenti educativi dei musei associati sia
tra i singoli musei, il loro territorio di appartenenza e il loro pubblico.
Nasce da questo input OSMOSIS, un’opera d’arte partecipativa focalizzata sulla
fruizione dei diversi e potenziali pubblici dei 25 musei AMACI, attraverso la
loro relazione con l'istituzione culturale e i suoi spazi espositivi'......
martedì 1 marzo 2016
# SurfingArtKids at Wearefair Esperienza Madrileña
Si è conclusa domenica la nostra esperienza di workshop per bambini a
Madrid durante Wearefair presso l’Hotel Exe Central.
Venerdì ad un ora dall’Inaugurazione siamo stati piacevolmente coinvolti dal primo :
ILLUSTRA UN IDEA con l’Artista
Kilomba
Il workshop illustra un idea è stato condotto da un artista illustratrice
Kilomba che incoraggia i partecipanti ad interagire ed intervenire su una
scatola di caffè illy.
L’idea del workshop è quella di costruire un murales composto da tutti i
barattoli di caffè illustrato dai partecipanti che a loro volta saranno
invitati a lasciare un messaggio in formato illustrazione, scritti o oggetti
all’interno della scatola. Così ogni partecipante ha dovuto pensare ai tre
spazi del barattolo: interno, esterno e contesto.
L’Artista Kilomba ha preparato i barattoli colorandoli di bianco. Domenica
mattina il murales è stato smantellato ed i barattoli sono stati distribuiti
per la città in modo che chi li ha trovati ha trovato all’interno un biglietto
di ingresso alla fiera.
Al workshop abbiamo incontrato persone di tutte le età, sono trascorse ore
come fossero minuti.
Abbiamo chiesto di portare con noi i
due barattoli che abbiamo illustrato, all’interno è intrappolata la felicità di
questi giorni trascorsi a Madrid, la utilizzeremo quando ci mancherà!
Domenica ¿QUÉ TE JUEGAS?
Dedicata alle collezioni, Che cosa collezionano i bambini? che gusti e che
interessi hanno? quali sono i ricordi immagazzinati?
Dopo aver diviso i bambini in squadre riconoscibili da mantelli: rossi,
verdi e blu, abbiamo cominciato la caccia al tesoro. Partendo dal risultato
della somma di due numeri: 123 abbiamo raggiunto la stanza dell’albergo Exe
Hotel numero 123 allestita dalla galleria 3K ART, all’interno abbiamo cercato il primo oggetto, una
cornice quella che poi ci servirà per incorniciate la nostra prima opera d’arte
della collezione. Partendo da li e
seguendo una serie di indizi, una divertente caccia al tesoro tra oggetti ,
spazi e corse. Alla fine un premio, tutto il materiale necessario per dipingere
e disegnare incluso un bellissimo grembiule con la scritta ‘I like art’. Siamo molto
felici e soddisfatti di aver partecipato!
venerdì 19 febbraio 2016
Laborario per Piccoli Collezionisti a Madrid
Manca solo una
settimana alla settimana del Contemporaneo a Madrid in Spagna. Tra le fiere
collaterali della storica ARCO, ci sarà 'WEAREFAIR!' che si terra nel
variopinto quartiere Chueca. L'Hotel EXE Central convertirà le stanze in spazi
espositivi durante il prossimo fine settimana. 30 Gallerie internazionali
ed un interessante programma di laboratori ai quali parteciperemo,
Tra i tanti uno molto interessante da segnalare dedicato a
bambini dai 5 ai 14 anni e dedicato al collezionismo.
Che cosa collezionano i bambini? che gusti e che interessi
hanno? quali sono i ricordi immagazzinati? Questo workshop approfondisce in
maniera ludica e partecipativa l'idea di collezionismo per i più giovani per
far loro vedere che l'arte non è solo per adulti. Una gimkana divertente per
famiglie e bambini che dovranno cercare indizi nascosti, risolvere enigmi,
andare a visitare le Gallerie presenti nell'Hotel, diventando supereroi e
scattando foto, per poi creare la propria opera d'arte che diventerà la prima
della sua collezione. Non vediamo l'ora di partecipare!
giovedì 11 febbraio 2016
Leggendo sulla
Metodologia Suzuki , comparandola con il Metodo Tradizionale leggiamo che quest’ultimo
cerca selezionando bambini con talento,
il Metodo Suzuki sviluppa il talento presente in ogni bambino. Un concetto affascinante che rafforza la convinzione che occorra dedicare il nostro tempo il più possibile ai bambini.
SABATO 13
FEBBRAIO 2016 a Chivasso presso Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta, ORE 21:00
6° concerto
CARNEVALE DEI BAMBINI
Suzuki Pizzico
Ensemble
L'ensemble
composto da circa 35 elementi di età compresa tra i 4 e i 16 anni, nasce a
Torino nel 2011, unico esempio di orchestra a pizzico per bambini in Europa. Si
sviluppa all’interno dell’Accademia Suzuki Talent Center di Torino grazie
all’insegnamento di Elena Parasacco e Francesca Galvagno, docenti
rispettivamente di Mandolino e Chitarra classica presso detta Accademia. Il
Metodo Suzuki prevede l’insegnamento della musica classica in tenerissima età,
i bambini a partire dai 3 anni sono inseriti in un ambiente che li coinvolge e
li stimola ad utilizzare il linguaggio musicale. Alla base del metodo risiede
il principio della lingua madre per il quale i bambini si avvicinano alla
musica in maniera del tutto naturale e spontanea con il coinvolgimento della
famiglia. La formazione musicale del Metodo Suzuki non si basa unicamente
sull’esecuzione solistica, ma valorizza in particolar modo la dimensione
collettiva ed orchestrale. Al momento attuale non esiste ancora un repertorio
specifico per questa formazione, per tanto le insegnanti hanno elaborato un programma
che si avvale sia di trascrizioni che di musiche popolari la cui sonorità è
esaltata dagli strumenti a pizzico. L’Ensemble ha già vinto il primo premio al
Concorso Sarachet di Asti nel 2013, si è esibito al Teatro Carignano di Torino
nel 2014 e al Teatro Alfieri di Asti nel 2015, dalla sua nascita partecipa
attivamente all’attività concertistiche delle scuole Suzuki di Torino, Saluzzo
e Cavour.
martedì 9 febbraio 2016
Workshop a Madrid 28 Febbraio 2016 - WE ARE FAIR!
Un workshop molto interessante al quale parteciperemo il prossimo 28 Febbraio a Madrid in occasione di:
WE ARE FAIR!
Hotel Exe Central 4*
Un interessante occasione di scambio e di crescita in una settimana che coincide con ARCO , non vediamo l'ora!
¿QUÉ TE JUEGAS? por La Carbonera
¿Qué coleccionan los niños? ¿Qué gustos e intereses tienen, qué recuerdos guardan?
Este workshop profundiza de manera lúdica y participativa en la idea que los más pequeños tienen del coleccionismo, y les hace ver que el arte no es solo cosa de mayores.
Una divertida gimkana para familias con niños en la que tendrán que buscar pistas ocultas, resolver acertijos, recorrer el hotel visitando ‘galerías’, convirtiéndose en superhéroes, sacando fotos para finalmente crear una obra artística propia, que pasará a ser la primera de su colección. Durante el recorrido tendrán que poner a prueba su creatividad, y a cambio recibirán premios y recompensas.
Así que, familias, ¡no lo dudéis! Este workshop es la mejor manera de potenciar la imaginación de los más pequeños y de pasar un buen rato juntos trabajando y jugando en equipo.
Domingo 28 de febrero. 13:30 h.
Precio: 5 € por entrada válida para un niño que deberá de estar acompañado por uno o dos adultos durante toda la actividad.
De 5 a 14 años
Iscriviti a:
Post (Atom)